top of page

Addio peli: i consigli dell'esperta Diana Marcantonio




Care amiche solo nella scorsa settimane vi siete iscritte in 22 a questa #community e questo è un altro grande segnale di positività verso questa iniziativa!


Come già sapete, ma per chi invece non lo sa ancora perché ci legge per la prima volta, il week-end è dedicato al relax e alla bellezza: dai rimedi fai da te, ai consigli delle esperte.


Infatti oggi abbiamo bussato alla porta di Diana, una dolce ragazza, ma molto professionista nel settore dell'epilalazione permanente.


Ecco quindi che ci ha dato alcune delucidazioni preziose su questo rimedio molto richiesto dalle donne!


Ciao a tutte, sono Diana e lavoro come estetista specializzata presso uno degli istituti di bellezza più famosi d'Italia. Oggi vorrei parlarvi un po' di uno dei temi più discussi nel campo dell'estetica, l'#epilazionepermanente! Ogni giorno, essendo tecnica laser, sento tanti discorsi e vedo che ci sono molti dubbi su #laser e #lucepulsata. Per questo ho intenzione di darvi qualche dritta!


Intanto l' Epilazione Permanente nasce per l'eliminazione totale dei peli superflui, l'importante che essi siano scuri, castani, biondi perché purtroppo questo tipo di trattamento non ha effetto su lanugine ( la nostra peluria della nascita ), peli bianchi ( privi di melanina ) e peli rossi ( riflettono il raggio laser e luce pulsata ).


La sensazione? Sicuramente non è dolorosa come la ceretta e il silkepil ( metodi a cui potrete dire addio una volta cominciata l' epilazione permanente ) ma sentirete solo calore intenso ( non da ustione che sia chiaro ) e un leggero pizzicore ( il bulbo pilifero che viene colpito ).


Una delle prima domande che mi viene posta è: Epilazione permanente è davvero permanente?


In primis vi dico di non affidarvi a chi vi dice che in 1/2 sedute non avrete più peli perché è FALSO! Per avere uno sfoltimento servono circa tra le 7/9 sedute che verranno effettuate con tempistiche ben precise nell'arco dell' anno. Con il 2° anno otterrete l'eliminazione totale dei vostri odiosissimi peli!


Sappiate però che il laser e la luce pulsata non possono essere effettuati su chi è in gravidanza, allatta, sui tattoo, pelle non sana ( usioni, cicatrici ecc..) e su chi prende momentaneamente particolari farmaci come antibiotico e cortisone ( rendono fotosensibile la pelle ). Vi consiglio, inoltre, di fare uso di una crema lenitiva post trattamento di epilazione permanente cosi da idratare la pelle e di una, ricca di acidi, per un effetto esfoliante prima del trattamento per rendere i peli più morbidi e far uscire quelli incarniti.


Ultima ma non ultima da sapere è che l'epilazione permanente può essere effettuata anche nel periodo estivo. Questo perché oggi esistono macchinari con determinati parametri in grado di evitare ustioni su pelle abbronzata e super abbronzata. Chiaro, ciò NON SIGNIFICA CHE NON DOVETE PROTEGGERVI dai raggi UV anzi REGOLA BASE è quella di porre sempre e dico sempre sulla vostra pelle ( non solo le zone che tratterete ma su tutto il vostro corpo e viso, come prevenzione per l'invecchiamento cutaneo ) creme solari con fattore di protezione 50+ o anche totali e di NON esporvi al sole almeno 10 gg prima del trattamento di epilazione permanente!


Detto tutto questo, spero che ora, nostre care lettrici, abbiate le idee più chiare! IMPORTANTE, vi raccomando, non affidatevi al primo centro che vi capita ( che fa epilazione permanente da un giorno all'altro ) ma che abbia almeno 5/10 anni di esperienza e soprattutto che vi garantisca risultati non solo a voce ma con GARANZIA SCRITTA.



126 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page