Attiva anche in Smart-working: come sfruttare al meglio il tuo tempo da casa

Ciao ragazze! Tempo fa vi avevamo già parlato di #smartworking, dando spazio a chi effettivamente si è trovato a praticarlo in questo periodo di #quarantena, oggi invece vogliamo far parlare un’ esperta, una business coach, che ci fornirà qualche consiglio utile su come sfruttare al meglio il nostro tempo a casa. Lei è Lucrezia Lobuono, direttrice della DV Accademy e fondatrice della community THe Leading Women.
Io e Lucrezia ci siamo conosciute su Instagram e siamo fin da subito entrate in sintonia, ci siamo confrontate su vari argomenti e da lì è nata questa bella collaborazione. Non ci resta quindi che augurarvi una buona lettura.
In un momento così, dove siamo costrette a ridurre i nostri spazi, è difficile poter fare distinzioni o classificazioni di come bisogna viverla in ogni diversa situazione..ma ci sono alcuni buoni consigli generali che si possono seguire per continuare a mantenersi attive e tenere alta la motivazione.
Ognuna di noi si trova, chi con figli, da sola, con marito, con i genitori o gli amici, e sta passando questo periodo più o meno serenamente. Una cosa è certa: la condizione in cui siamo non aiuta il nostro umore o la nostra vitalità, perciò troviamo il modo di dare via libera alla creatività e alle idee per ritrovare noi stesse e la bellezza di stare insieme o da sole, sapendo che questo è un momento e che finirà.
Quindi come ogni momento di difficoltà, ci da l’opportunità di sfruttarlo appieno per trarne qualcosa e per dedicarci al nostro benessere. Ecco alcuni consigli pratici che puoi applicare fin da subito:
1- Trova qualcosa che amavi davvero fare quando eri piccola: fare i dolci, cantare, ballare, suonare il pianoforte, leggere di storie divertenti. Riesci a ricordarti cosa ti piaceva davvero quando eri spensierata senza particolari problemi, da piccola, quando ancora i mille impegni e doveri quotidiani non avevano offuscato la leggerezza del tuo essere e tolto quella magia che permeava le tue giornate?
Bene, riscopri quella cosa che ti piaceva davvero fare e regalati un video corso online, su Udemy.com si trovano tanti corsi di qualsiasi genere e livello. Sono tante le piattaforme. Dedicati quei 15-30 minuti al giorno o quando vuoi tu, dove puoi ritrovare la gioia di divertirti, vedrai che diventerà un’abitudine. Lo svago ti fa essere più produttiva e concentrata quando bisogna esserlo.
2- Suddividi le attività simili se stai lavorando oppure se hai delle cose da fare raggruppale insieme. Per esempio, devi fare delle telefonate anche per scopi diversi? Decidi di prenderti un’ora di tempo per fare tutte le chiamate che vuoi fare, tra quelle di dovere e quelle di piacere.
Devi cucinare per la tua famiglia o per te stessa? Puoi pensare di preparare già tutto a pranzo e poi avere tutto già pronto anche per la cena, e limitarti a scaldare i piatti prima della cena, in modo da gestire meglio il tuo tempo e utilizzarlo per altre cose.
Vuoi leggere diversi articoli o un libro che ti piace? Prova a prenderti 30 minuti o un’ora per fare queste attività alcune volte la settimana, dedica uno spazio solo a quello e sperimenta come ti sentirai quando avrai raggiunto quell’obiettivo che ti sarai posta, di dedicare quel tempo ad un’attività e di averlo raggiunto.
Se riesci a concentrarti su un’attività che ti sei prefissata, per quanto poco tu ci sia dedicata, ti sentirai soddisfatta di te stessa.
Metterti degli obiettivi durante la giornata anche piccoli ti aiuterà a tenere alta la tua motivazione, ed è dalle piccole cose che si costruiscono le buone abitudini.
3- Datti un piccolo “MUST” quotidiano, oltre a quelli che ti vengono imposti dalle circostanze (lavoro, famiglia, casa), anche nei confronti te stessa. L’amore per noi stesse è importante per poter essere amorevoli anche nei confronti degli altri. Di questo ne parlano filosofi, scrittori, coach e qui te lo dico anche io come terzo consiglio per questo periodo di quarantena.
Sistemarti i capelli, farti le unghie, scendere e salire le scale di casa, fare stretching per 10 minuti, allenarti a fare ginnastica con una qualche App per tenerti in forma: trova qualsiasi cosa che ti possa dare la soddisfazione di dire “l’ho fatto”, anche qui, seppur si tratti di una piccola cosa.
Quando facciamo qualcosa per noi stesse, e non solo per gli altri, automaticamente ci sentiamo meglio perché sentiamo che ci siamo dedicate anche a noi e questo ci fa sentire fiere per aver fatto qualcosa che ha contribuito a migliorarci o essere più in ordine. Anche questo nel tempo diventa un’abitudine.
Nonostante la tendenza sia naturale da parte dei più ad accomodarsi, ricordati i tuoi obiettivi, anche se ti sembrano un miraggio in questo momento.
Come ti fanno sentire le persone che ami, o i colleghi quando fai qualcosa per loro, o il tuo capo quando fai un lavoro ben fatto?
Come ti senti quando stai veramente bene e sei al massimo della tua forza e splendore e fai qualcosa che ami? Come ti senti quando tuo figlio o tua figlia ti guardano con interesse e ammirazione per te perchè sei un esempio per loro?
Se non vuoi farlo per te stessa fallo per loro. Scopriremo che non viviamo solo per noi stesse ma anche per essere un esempio per tutti gli altri che ci stanno intorno e per aiutarli.
Portiamoci questo pensiero nel cuore e usiamo questo periodo per dedicarlo non solo al lavoro, ma alle persone che amiamo e a noi..
Direttrice DV Academy e Business Coach Lucrezia Lobuono lucrezia.lobuono@danielevigano.com