top of page

Come capire che tipo di pelle ho



Quante volte ci siamo ritrovati/e davanti a scaffali pieni di prodotti (creme, detergenti, fondotinta ecc.) con su scritto "indicato per pelle secca" oppure "per pelli miste" o ancora "per pelle grassa" e non sapere quale scegliere?


Questo avviene perchè non conosciamo abbastanza la nostra pelle e quindi le sue esigenze!


Ma perchè è importante conoscerla?

In un periodo in cui sentiamo parlare ogni giorno di "difese immunitarie", dobbiamo sapere che la pelle costituisce la prima vera barriera di difesa verso agenti esterni come sole, acqua, vento, microrganismi inclusi batteri e virus. Rappresenta il confine tra il nostro organismo e il mondo esterno: conoscerla e quindi saper prendersene cura è fondamentale per il benessere e la salute del nostro corpo!


Si ma come si fa?

Capisco che, tranne per alcuni casi evidenti, non è facilissimo capire il proprio tipo di pelle ma proviamoci seguendo le seguenti sintetiche indicazioni.

Dal punto di vista cosmetologico, la pelle si distingue in 5 tipi:


- pelle GRASSA: la tua pelle, principalmente le zone del volto ricche di ghiandole sebacee (fronte, naso, zigomi, mento), appare spessa, translucida, con sbocchi follicolari evidenti, comedoni aperti e/o chiusi (punti neri o bianchi).


- pelle SECCA: appare sottile, ruvida al tatto, tendente a desquamarsi. Gli sbocchi follicolari sono scarsamente visibili e spesso si avverte tensione e prurito.


- pelle MISTA: nella zona T (fronte, naso, mento) si presenta untuosa e con le caratteristiche della cute grassa, mentre nel resto del viso può apparire secca o normale.


- pelle SENSIBILE: si osserva uno stato di iperreattività nei confronti di stimoli ambientali di diversa natura. Si avverte prurito, bruciore, pizzicore e tensione al contatto con molti prodotti cosmetici e peggioramento nel periodo invernale.


- pelle NORMALE: appare chiara, rosea, al tatto liscia e levigata. Non presenta caratteristiche particolari e non si osservano le alterazioni delle precedenti categorie.


Se anche dopo aver letto ciò ti senti un po' confusa, questa sera prova un piccolo trucchetto: detergi come ogni sera il tuo viso e aspetta circa 30/45 minuti prima di applicare altri prodotti. Durante questo breve intervallo, osserva e ascolta la tua pelle e cerca di capire se la sua reazione si avvicina a una delle 5 categorie che ti ho presentato.


Spero che dopo aver letto questa guida ti sentirai un po' più sicura/o e consapevole nella scelta dei prodotti più adatti al tuo tipo di pelle, ma soprattutto spero di averti trasmesso l'importanza di questo per la nostra salute!


Dott.ssa Maria Teresa Tripodo


72 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page