top of page

I punti neri: Cosa sono e come trattarli


Buongiorno Stelle Luminose, ci siamo con un nuovo argomento beauty a cui, questa volta, diamo una lente d'ingrandimento che permetta di entrare nel vivo della pelle, costellata da pori o follicoli, che diventano spazi accomodanti per le impurità. Dunque, per capire da cosa sono formati i punti neri, partiamo dal presupposto che dai nostri carissimi pori esce il sebo, che mescolandosi a sua volta col sudore formano il famoso FILM IDROLIPIDICO, che protegge la pelle dalla disidratazione, dall'aggressione di agenti esterni come l'inquinamento atmosferico,oppure dall'uso di prodotti con ingredienti comedogeni quali vaselina, paraffina, lanolina ,minerali oil .

Quindi i fattori che portano allo squilibrio della componente lipidica e acquosa, che caratterizza la barriera cutanea, stimolano un'errata produzione di sebo, che non si sente libero di uscire dai pori perché le cellule morte lo trattengono lì sino a tapparli.

In questo caso, se il tappo si ossida a contatto con l'aria comparirà un punto nero; se il tappo si forma più in superficie avremo un punto bianco. In casi peggiori, alcuni batteri possono raggiungere il follicolo occluso trasformandolo in brufolo.

Cosa non fare ? - Non usiamo le dita per stuzzicare né il punto nero né il brufolo, altrimenti creiamo spiacevoli infiammazioni e macchie. Cosa fare? Usiamo le nostre mani solo per:


-Prelevare una noce di detergente schiumogeno che abbia un ph adeguato per la pelle del viso e procediamo alla pulizia cutanea.

- Con un dischetto di cotone tamponiamo il tonico ad azione sebo-equilibrante e astringente senza alcol;

Per una pulizia ancora più accurata e intensa possiamo usare:


- una/due volte a settimana maschere a base di argilla;

-prodotti esfolianti a base di acido salicilico o acidi della frutta, per una pelle più liscia e luminosa.

NB: Se non avete molta dimestichezza con gli acidi esfolianti rivolgetevi ad un professionista per ottenere il risultato che desiderate.

Infine, l'alimentazione non deve essere trascurata perché un eccesso di zuccheri semplici, farine raffinate, eventuali intolleranze al lattosio, una carenza di omega-3 (es. salmone) favoriscono i brufoli.

Ebbene sì Amiche, ora che abbiamo smascherato questo emblema ricco di sfumature, siamo pronte a dare nuova luce alla nostra amata pelle ? 3...2..1 Coccoliamola!!

Se vi è stato utile il mio articolo, lasciate un piccolo šcommento qui sotto ,perché in questo modo capirò se vi è piaciuto. Ci possiamo incontrare sui miei SOCIAL per qualsiasi altra curiosità in merito al mondo della bellezza: Instagram: http://instagram.com/alessiastellas_ Facebook: https://www.facebook.com/scrignodi.bellezza Vi abbraccio e a presto con nuove chicche beauty fai da te!!

78 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page