top of page

Letizia de Rosa


Letizia, raccontaci un po’ chi sei, da dove vieni, cosa hai studiato…

Sono onorata e felice di partecipare al vostro progetto! Le donne stanno pian piano prendendo spazio nel mondo imprenditoriale, con piccole e grandi progetti, questo le solleva inevitabilmente e ne aumenta la loro credibilità. Sono mamma di uno splendido bambino di 2 anni e mezzo, moglie di un marito meraviglioso, la secondogenita ribelle di una coppia che mi ha cresciuta nel modo migliore che conosca e sorella di un uomo che adoro. Oggi sono una donna consapevole di ciò che vuole e di dove vuole arrivare, sono sicura di me, tendo a selezionare chi mi sta intorno perché voglio dare il massimo. Se oggi sono questo è per via di tutte le persone che hanno creduto in me. A partire dalla mia famiglia, che a 19 anni mi ha permesso di lasciare la mia terra, la Sicilia (un piccolo paese in provincia di Catania), per frequentare l’università a Milano, la città che ho sempre Sentito la mia seconda casa, e che dal 2006 in realtà lo è diventata a tutti gli effetti. Qui mi sono laureata in economia e finanza (laurea triennale in Bocconi) e in marketing, consumi e distribuzione commerciale (laurea specialistica in Iulm). Nel tempo ho aggiunto brevi corsi in social media marketing, personal shopper e … assistente virtuale!

Quando decidi di diventare “assistente virtuale”? Dopo la nascita di mio figlio, nel 2019, ero fortemente motivata a cambiar vita. Come mia madre fece con me, sentivo di voler essere una madre presente. Per far ciò, tuttavia, avrei dovuto riprendermi il mio tempo, e il lavoro full time in ufficio non mi avrebbe permesso di organizzarmi come avrei voluto. Così ho cominciato a fare ricerche sulla professione che avrei potuto coltivare, in linea con le mie esperienze e le mie conoscenze, e così mi sono appassionata a tal punto alla professione di assistente virtuale da volerla fare mia.

Cosa fa un’assistente virtuale? È una professionista che prende in carico e sotto sua responsabilità una parte o più del lavoro dei suoi clienti (piccole medie imprese, liberi professionisti, start up…). Gestisce ogni attività come fosse sua, ottimizzando il tempo e il lavoro dei suoi clienti. È una figura versatile, talvolta specializzata in un determinato settore, e tra le sue attività si occupa di: - contabilità e amministrazione; - back office e segreteria; - supporto gestione social; - supporto gestione blog; - traduzioni; - assistenza clienti; - scrittura - etc

Come organizzi e gestisci il tuo tempo?

Ho diviso in due la mia giornata: nella prima parte della giornata mi dedico al mio lavoro, nel pomeriggio invece al mio bambino e la sera per la mia famiglia, formazione e un po’ di sano workout. Cerco di ritagliare il giusto tempo ad ogni sfera così da potermi ritrovare quotidianamente in equilibrio senza sentirmi in colpa per aver fatto qualcosa e averne trascurata un’altra. Che problematiche e obiezioni incontri? È una nuova modalità di gestire il mio tempo e il mio lavoro, con tutti i pro e contro del caso, si intende. L’obiezione più forte è legata all’aver abbandonato il mio lavoro full time a tempo indeterminato. Non voglio parlare di problematiche tuttavia: è tutto nuovo per me e nonostante talvolta sia delicato gestire tutto “da sola” trovo la sfida eccitante. Qual’è una frase che ti rappresenta? La vita non è una corsa ma un tiro al bersaglio. Non è il risparmio di tempo che conta bensì la capacità di trovare un centro.

73 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page