top of page

Ritenzione idrica e gambe gonfie: Cause e rimedi efficaci




Buongiorno Stelle Luminose,

oggi facciamo quattro passi di salute per chiarire come contrastare il fenomeno delle gambe gonfie e capire come migliorare la nostra microcircolazione birichina.


Ormai si sono aperte le porta al caldo ed ecco che iniziamo ad avere gambe pesanti e affaticate.


Talvolta il gonfiore può essere accompagnato da edema ( accumulo di liquido negli spazi interstiziali dell'organismo ) che è causato da malfunzionamento della microcircolazione, che non nutre né ripulisce gli adipociti (cellule adipose) dalle tossine, che si accumulano al loro interno. Perciò, queste tossine, non vengono drenate adeguatamente dal microcircolo causando proprio quella che comunemente chiamiamo ritenzione idrica.


Zone interessate: addome, cosce, glutei e caviglie.

Innanzitutto dobbiamo capire come riconoscere il gonfiore.

Si riscontra la sua presenza se , stando in piedi per troppo tempo, di sera vedete le caviglie gonfie; Se, quando vi deve venire il ciclo, avete sbalzi di peso importanti ( es. 1,5/2 kg ) ;

Se rimanendo in piedi, guardandovi le gambe allo specchio, notate un aspetto cutaneo violaceo.


I fattori scatenanti sono molteplici: Primo tra tutti

EREDITARIETÀ: quindi la vostra microcircolazione funziona male, ossigena male e drena male i liquidi di ristagno delle cellule adipose;


- ALIMENTAZIONE ERRATA, cioè ricca di sale, eccessivo consumo di zuccheri semplici e latticini; - SEDENTARIETÀ ;


- SOVRAPPESO ;


- SQUILIBRIO ORMONALE da ciclo o per stato di gravidanza ;


- ALCUNI FARMACI, es. antinfiammatori, cortisonici, contraccettivi ;


- PROLUNGATA ESPOSIZIONE AL SOLE ;


- INSUFFICIENZA RENALE, CARDIACA ;


- STRESS, FUMO E ALCOL ;


- INDUMENTI STRETTI, TACCHI ALTI ;


- POSTURA O APPOGGIO PLANTARE ERRATO ( potete verificarlo controllando da come

consumate la suola delle scarpe).


Ok ok, tu che stai già controllando la scuola dell'ultimo paio di scarpe usate, rimani concentrata!


Ora vediamo insieme quali rimedi applicare per svegliare la linfa ( che circola più lenta rispetto al sangue ) e ripulirla dalle scorie depositate, così da poter godere di gambe leggere come nuvole ;


Fai una SANA ALIMENTAZIONE, limita il sale, preferisci cibi integrali, mangia frutta e verdura fresca;


PRATICA ATTIVITÀ FISICA ( es. camminata in mare per 30 min con il bacino immerso a metà) ;

BEVI ABBASTANZA ACQUA durante la giornata ;


MODIFICA L'ABBIGLIAMENTO e la POSTURA ( es. limita l'utilizzo dei jeans skinny e indossa dei leggings a compressione graduata che spingono sangue e linfa verso l'alto.


Evita scarpe strette e opta per quelle sportive ) ;


NON ACCAVALLARE LE GAMBE per evitare di comparire i vasi sanguigni e linfatici;


AIUTATE L'INTESTINO a nutrirsi in maniera sana, preferendo cibi ricchi di fibre ;


LIMITATE, per quanto possibile, L'ASSUNZIONE DI TABACCO E ALCOL ;


MEDITA almeno 10 min al giorno, perché questo esercizio allontana lo STESS e riossigena i tessuti ( es. Yoga, pilates, respirazione profonda )


SOLLEVA LE GAMBE 20 min al giorno per combattere la gravità per favorire il drenaggio linfatico e il ritorno venoso.


A A A quando avete letto " bere acqua" ho notata la vostra smorfia di disgusto. Perciò fate come me e preparate tisane a base di aloe, zenzero, finocchio, tarassaco, centella da bere durante la giornata.


Oppure la mia doccia interna inizia al mattino con aloe vera e mirtillo.

E siccome questa guerra la vinciamo noi, prendiamo carta e penna per appuntarci alcuni dei trattamenti estetici da fare sia a casa, sia nel nostro affezionato centro estetico.


- Bendaggi, fanghi e automassaggio drenante sono ottime soluzioni casalinghe.


- Massaggio linfodrenante con metodo vodder e pressoterapia sono due delle tante soluzioni che potete beneficiare in un centro estetico.


PS. Approfondiremo queste tecniche estetiche nel prossimo articolo.


NB: Per ottenere i risultati desiderati consultate la vostra estetista di fiducia, che valuterà lo stato di salute generale e il programma più adeguato all'esigenza corrente.


Inoltre, in presenza di gravidanza, allattamento, fragilità capillare, pressione alta, alcuni trattamenti devono essere evitati e introdotti solo in favorevoli condizioni di salute.


Bene Amiche, ora voglio vedervi cariche per mettere in pratica tutte le strategie che vi ho svelato.

Spero di aver risposto a tutte le vostre curiosità su questo argomento e tenetemi aggiornata sui progressi raggiunti.


Ricordate che per qualsiasi domanda mi trovate sui social!


Siamo pronte ? Viaaa...

Instagram: http://instagram.com/alessiastellas_

Facebook: https://www.facebook.com/scrignodi.bellezza


Vi abbraccio e a presto con nuove chicche beauty fai da te .


Alessia Stomeo

155 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page