Stress- come farlo diventare amico!

Nel nostro campo, nella nostra attività, il fine mese è sempre un pò “stressante”. Qualifiche da chiudere, obiettivi da raggiungere, e così oggi, riflettendo su questo, mi sono imbattuta in un video molto bello, tratto da un public speaking al TED della psicologa americana Kelly McGonigal.
Tutto parte da una ricerca condotta negli Stati Uniti per circa 8 anni, su più di 30.000 adulti, e ciò che è stato dimostrato è che lo stress ha provocato molti più danni, se non addirittura la morte (rari casi ) alle persone che lo hanno percepito e vissuto in modo negativo e dannoso.
Come può lo stress diventare nostro amico? Ma soprattutto cambiare il modo in cui vediamo lo stress può farci stare meglio?
La scienza dice si, cambiare la nostra idea sullo stress può cambiare la reazione del nostro corpo allo stress.
In un esperimento condotto all’Università di Havard, è stato insegnato ai partecipanti ,volutamente messi in situazioni di stress, a rivalutare le reazioni allo stress, come utili per il nostro organismo, ( se ci pensiamo bene il respiro veloce porta più ossigeno al cervello, ad esempio!)
Quindi, see invece che liberarci dallo stress, imparassimo ad affrontarlo al meglio?
Ad aiutarci in questo cambio di visione, la scienza ci conferma che lo stress ci aiuta nelle relazioni facendoci diventare più socievoli! Una persona sotto stress tende a cercare condivisione e una spalla amica, e spesso in situazioni di stress diventiamo più solidali!
Dal punto di vista scientifico, questo accade perché il nostro corpo stressato, produce l’ormone dell’ossitocina, che migliora la nostra empatia, ci spinge ad essere più socievoli e servizievoli e ci spinge a cercare supporto!
Ma l’ossitocina, non solo agisce sul nostro cervello, spingendoci a condividere il nostro stress e a cercare l’unione, ma agisce anche sul nostro corpo, come antinfiammatorio naturale.
L’ossitocina inoltre aiuta a rigenerare le cellule cardiache e a rafforzare i vasi sanguigni e il cuore.
Adesso diteci, vi abbiamo convinto?
Vi aspettiamo nei commenti!