Un'argilla per amica: Quale scegliere ed efficacia d'utilizzo

Buongiorno Stelle Luminose, siamo nuovamente qui per rispondere alla comparsa delle ostinate imperfezioni cutanee ( come i punti neri del precedente articolo). A tal proposito, regaliamo alla pelle una coccola di salute a base di argilla. Aaaa l'Argilla.....un cocktail di minerali dalle proprietà purificanti, riequilibranti, cicatrizzanti ,rassodanti ed energizzanti.
Come agisce l'argilla ? Attraverso il "meccanismo di osmosi", in cui le impurità passano dalla pelle all'argilla, la quale a sua volta, cede i minerali permettendo di rivitalizzare sia la cute giovane sia quella matura. Ci siamo fin qui?
Ora vediamo TRE STEP per utilizzarla al meglio?
1. Scegliete l'argilla più adatta al vostro tipo di pelle per godere dell'efficacia dei suoi benefici; 2. Detergete la pelle prima di applicare l'argilla, che assorbirà il sebo in eccesso depositato sull'epidermide;
3. Rispettate il tempo di posa, per non rischiare di disidratare e irritare troppo la pelle ; ALT!! Lo so cosa state pensando...eh no ! Non esiste SOLO la famosa argilla verde… infatti in natura esistono diversi tipi di argilla, in base alla predominanza di minerali. Curiosi ?!
La più usata in cosmesi è quella verde, adatta alla pelle impura, con brufoletti, eccessiva produzione di sebo; Con le stesse proprietà di quella verde riconosciamo l'argilla bianca, che essendo più delicata, agisce anche sulla pelle secca e sensibile e lenisce gli arrossamenti cutanei senza disidratare la pelle.
L 'argilla rosa è l'ideale per purificare la pelle normale, sensibile e secca. Miscelata con oli nutrienti aiuta a migliorare il tono delle pelli mature; L'argilla gialla piace alla pelle matura e impura, perché oltre a depurarla stimola la produzione di nuovo collagene essenziale per la compattezza cutanea.
L' argilla rossa aiuta la pelle secca e screpolata che, grazie all'elevata presenza di ferro, stimola la microcircolazione svolgendo azione detox e tonificante. Il carbone vegetale unito all'argilla detossina la pelle ispessita e impura. Rinnova le cellule cutanee, minimizza i pori dilatati e contrasta la pelle lucida.
OOK OOK Amici !!... Ho notato il vostro sguardo girovagante alla scoperta dell'argilla più adatta. E per questo ci viene in aiuto il Multi-masking che consente di applicare diversi tipi di maschere a seconda della zona del viso e delle loro necessità. Come usare al meglio la maschera all'argilla? Mi raccomando, il tempo di posa non deve oltrepassare i 10 minuti, al termine risciacquate con acqua tiepida e con un panno delicato tamponate il viso.
Infine la skincare successiva, che permette di amplificare le funzioni della maschera all'argilla, riguarda un siero e una crema sebo riequilibrante per la pelle grassa, mentre per una pelle sensibile e secca dovrà essere composto da importanti qualità idratanti/nutrienti. Amici avete scelto la vostra argilla? Le mie sono quella verde e bianca. Vi è piaciuto l'articolo?
Se si e se volete nuovi articoli di bellezza, fatemelo sapere con un cuoricino !! Per qualsiasi altra curiosità vi aspetto sui miei SOCIAL: Instagram: http://instagram.com/alessiastellas_ Facebook: https://www.facebook.com/scrignodi.bellezza Vi abbraccio e a presto con nuove chicche beauty fai da te . Alessia Stomeo